In questo spazio sono inseriti sia libri e articoli sia materiali grigi.
Lo spazio è organizzato per categorie: biblioteca virtuale e pubblicazioni.
La biblioteca è organizzata per progetti. I progetti sono relativi a linee di ricerca sviluppate presso il LPS. Il catalogo della biblioteca virtuale è unico e si riferisce a tutti i progetti.
Nella sezione pubblicazioni sono presenti, in tutto o in parte, volumi promossi dal LPS o opere di studiosi che ad esso fanno riferimento. I libri sono relativi a linee di ricerca sviluppate presso il LPS.
Lo Spazio Gutenberg nasce da una iniziativa del Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Come il Progetto Gutenberg in questo spazio sono contenuti libri di ambito pedagogico e più in generali relativi alle linee di ricerca sviluppate dal LPS.
Nella
Biblioteca virtuale
sono contenuti i testi relativi alle linee di ricerca sviluppate
nel LPS. La biblioteca è organizzata per progetti. Tra questi, è presente
il
Progetto Visalberghi
che prevede la pubblicazione in rete degli scritti dello Studioso
che più ha contribuito, nella seconda metà del novecento, ad aprire gli
angusti recinti della cultura educativa italiana al confronto internazionale.
Vai alla biblioteca
Nella sezione pubblicazioni sono presenti, in tutto o in parte, volumi
promossi dal LPS o opere di studiosi che ad esso fanno riferimento. I libri
sono relativi a linee di ricerca sviluppate presso il LPS.
Vai alle pubblicazioni
Dipartimento di Scienze della Formazione
Laboratorio di Pedagogia Sperimentale
via del Castro Pretorio, 20 - 0185 Roma
tel. 06 57339644 mail. lps2@uniroma3.it
Responsabile scientifico SpazioGutenberg:
prof. Benedetto Vertecchi